Nocturne Champagne
Pinot nero Riserva 2019 Vigna Das Langefeld Pfitscher
Pinot nero Riserva 2019 Vigna Das Langefeld Pfitscher
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PINOT NERO RISERVA 2019 VIGNA DAS LANGEFELD
MONTAGNA (BZ) / TRENTINO ALTO ADIGE
TIPOLOGIA
Vino rosso - Alto Adige DOC
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Un vino che è il frutto del meticoloso lavoro di selezione in fase di raccolta delle uve, dove alcuni acini sani e pienamente maturi, vengono selezionati a mano da vendemmie di basse quantità. La maggior parte dell’uva non viene diraspata e segue poi una macerazione a freddo di due giorni dalla quale la fermentazione alcolica avviene spontaneamente. Dopo circa 14 giorni di fermentazione, il vino è posto a maturare per 12 mesi in barrique e dopo una sosta di 6 mesi in una botte grande da 10 hl segue un ulteriore affinamento di 30 mesi in bottiglia. L’imbottigliamento avviene senza filtrazione.
ZONA DI PRODUZIONE
Vigna «Das Langefeld» a Gleno. Altitudine 550 m.
VITIGNO
Pinot Nero 100%
COLORE
Rosso rubino
PROFUMO
Fragranze di frutti di bosco e sottobosco con lievi accenni a note affumicate.
SAPORE
Al sorso è di fatto ricco e stratificato di sapori, con tannini vellutati che ne definiscono il
gusto che permane al palato con avvolgente lunghezza.
ABBINAMENTI
Carni rosse, selvaggina e formaggio stagionato.
Temperatura di servizio: 14 – 16 °C
La passione per il vino si tramanda da più di 150 anni dalle parti di Pfitscher: siamo a Montagna, nel
cuore della Bassa Atesina, una zona incredibilmente vocata che viene valorizzata al massimo da una
famiglia tra le più intraprendenti della regione. Secondo i Pfitscher, per fare grandi bottiglie bastano pochi
ma indispensabili ingredienti. La famiglia è uno di questi: sono 3 le generazioni che lavorano insieme e
ognuna di esse porta qualcosa di personale. La terra è l’altro fondamento: l’attenzione alle esigenze di
ogni singolo vigneto è massima, e permette di creare vini unici. Le massime che guidano il lavoro della
cantina sono: autenticità e passione, innovazione e naturalezza. L'obiettivo di Pfitscher è quello di
conservare le tradizioni antiche delle generazioni passate, curarle e migliorarle costantemente.
ENOLOGO
KLAUS PFITSCHER
HANNES PFITSCHER
ANNO DI FONDAZIONE
1861
Share









